

Social o non Social?
Appartenendo alla generazione dei baby boomer (nati negli anni ’50-’60) ho avuto la fortuna o sfortuna di vivere la prima metà della mia vita fuori dal contesto internet. Diversamente dai ventenni e trentenni di oggi, io e la mia generazione abbiamo in genere un atteggiamento piuttosto distaccato per non dire sospettoso di fronte al fenomeno dei Social Networks. Riconosciamo l’utilità dei vari Facebook, Twitter ecc. ma vediamo al tempo stesso questi strumenti come un qualcosa


Vivere di cultura. E' possibile?
Vivere di cultura. Lo dicono in tanti. Ma non lo fanno poi molti.
O meglio ce n’è di gente che vive di cultura. I direttori di importanti musei, famosi artisti, cantanti, star della televisione, divulgatori noti al grosso pubblico, docenti di accademia e professori… Non parliamo poi del cosiddetto indotto. Tutti quei servizi e quelle infrastrutture (dai tecnici ai costumisti, dagli hotel ai ristoranti, dalle guide turistiche ai parcheggiatori…) che sfruttano la ricchezza cul