Progetto "Pillole narrative" all'ospedale Niguarda di Milano

Eventi di lettura espressiva e narrazione di testi selezionati presso la sala dell'Unità spinale dell'Ospedale Niguarda di Milano.
Siamo un gruppo ristretto di persone accomunate dalla passione per il teatro e la narrazione. Per diversi anni abbiamo partecipato come attori (non professionisti) a spettacoli teatrali senza scopo di lucro. Gli eventi a cui abbiamo preso parte avevano l'obiettivo di raccogliere fondi per beneficienza o comunque di intrattenere il pubblico in modo sano e intelligente. Crediamo che il teatro, come pure la lettura interpretata di romanzi e racconti, possano rappresentare una efficace opportunità di socializzazione e integrazione, ciò soprattutto per chi si sente solo o si trova in una situazione di disagio psichico o fisico.
Cosa vogliamo fare.
Intendiamo proporre, all'interno dell'ospedale, eventi narrativi per coinvolgere il pubblico a livello emozionale. A tale scopo proponiamo un tipo di lettura espressiva, come farebbe un attore, mettendo in luce quegli aspetti per esempio legati alla psicologia dei personaggi e alle loro dinamiche per rendere il testo vivo e accattivante per lo spettatore. Le abbiamo chiamate "pillole narrative" per mettere in luce sia la brevità di queste iniziative (una o due ore a cadenza settimanale) sia le loro finalità quasi terapeutiche . Per facilitare la partecipazione sarà comunicato un programma degli eventi che riporti titolo dei brani e coloro che li leggeranno.
Finalità
Questo progetto intende proporre eventi dedicati alla narrazione e alla lettura di romanzi, racconti e testi teatrali. Ciò per migliorare il benessere delle persone che soffrono di problemi fisici che possono ripercuotersi sullo stato psicologico. Durante la degenza ospedaliera sono frequenti momenti di inattività o di solitudine che possono essere mitigati attraverso la partecipazione ad iniziative come quelle che proponiamo. Una sorta di narrazione o lettura di sostegno terapeutico, come a proseguire, sul piano dell'ascolto attivo, il percorso riabilitativo stabilito dal personale sanitario.
Destinatari
Pazienti e operatori del reparto di Unità Spinale. Gli eventi saranno organizzati in collaborazione con la Associazione Spazio Vita .Saranno comunque aperti a pazienti e personale sanitario degli altri reparti.
Location: Sala del reparto di Unità Spinale.
Programma
Il programma è costituito da eventi con cadenza settimanale che saranno comunicati e divulgati attraverso locandine e comunicazioni via web o social. Gli eventi potranno durare dai 60 ai 90 minuti circa. Di norma dalle ore 16.00 alle 18.00. I testi saranno letti per lo più da attori non professionisti. Potranno comunque essere invitati anche attori professionisti.
Referente Franca Doriguzzi Bozzo. Fisioterapista. Medicina Riabilitativa. Cell. 3336004604. franca.doriguzzibozzo@ospedaleniguarda.it
Comments